Dizionario Italianofìsico fì|si|co pronuncia: /ˈfiziko/ aggettivo e sostantivo maschile 1 che concerne la natura e i suoi fenomeni 2 che appartiene alla fisica 3 che concerne il corpo umano 4 che si riferisce al corpo in quanto contrapposto allo spirito 5 concreto, materiale
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicarta fisica = cartografia carta geografica che rappresenta forme e fenomeni fisici della superficie terrestre || cultura fisica = l'insieme degli esercizi ginnici metodicamente eseguiti per la cura e il rafforzamento del corpo || antropologia fisica = antropologia ramo dell'antropologia che ha per oggetto lo studio della struttura del corpo umano e della sua fisiologia || mondo fisico = gli esseri sensibili che sono nel nostro pianeta || pendolo composto o fisico = fisica pendolo in cui la massa oscillante è un corpo rigido esteso sospeso per un asse orizzontale non passante per il suo baricentro || esercizi fisici anaerobico = sport esercizi fisici che si svolgono in condizione di anaerobiosi || antropologia fisica = antropologia ramo dell'antropologia che studia i caratteri morfologici dell'uomo e della loro evoluzione, della sua distribuzione sulla terra mediante l'adattamento all'ambiente, e alla sua suddivisione in diverse razze e ceppi || agenti fisici = fisica fenomeni fisici come la luce, la pressione, la temperatura ecc. che producono modificazioni in un corpo || avere un fisico asciutto = figurato avere un fisico muscoloso e non grasso || atmosfera fisica = fisica unità di misura della pressione che ha per simbolo atm e vale 1,033 kg/cm² o 1,013 bar || attrazione fisica = lo stesso, ma meno comune, che attrazione sessuale || bellezza fisica = la bellezza quella del corpo || capacità fisiche = medicina capacità relative a forza, velocità, resistenza, mobilità articolare e coordinazione Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |