foraggiàre 
fo|rag|già|re
pronuncia: /foradˈʤare/
verbo transitivo e intransitivo
1 detto di soldati andare per la campagna alla ricerca di foraggio e di vettovaglie
2 fornire di foraggio
3 in senso figurato rifornire di quattrini
        
Vedi la coniugazione completa
fo|rag|già|re
pronuncia: /foradˈʤare/
verbo transitivo e intransitivo
1 detto di soldati andare per la campagna alla ricerca di foraggio e di vettovaglie
2 fornire di foraggio
3 in senso figurato rifornire di quattrini
        Indicativo presente:  io foraggio, tu foraggi
Passato remoto: io foraggiai, tu foraggiasti
Participio passato: foraggiato
Passato remoto: io foraggiai, tu foraggiasti
Participio passato: foraggiato
Vedi la coniugazione completa
permalink
forafratte (s. masch.)
foraggera 1 (s. femm.)
foraggera 2 (s. femm.)
foraggero (agg.)
foraggiamento (s. masch.)
foraggiare (v. trans e intr.)
foraggiata (s. femm.)
foraggiato (part. pass.)
foraggiera (s. femm.)
foraggiere (s. masch.)
foraggiero (agg.)
foraggio (s. masch.)
foramacchie (s. masch.)
forame (s. masch.)
foramento (s. masch.)
foraminifero (s. masch.)
Foraminiferi (s. masch. pl.)
foraminotomia (s. femm.)
foraneo (agg.)
foranese (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android