Dizionario Italianoformàre for|mà|re pronuncia: /forˈmare/ verbo transitivo 1 dar forma modellare 2 comporre secondo un determinato ordine 3 dare origine a qualcosa, creare, costituire 4 in senso figurato educare 5 essere
Indicativo presente: io formo, tu formi Passato remoto: io formai, tu formasti Participio passato: formato Vedi la coniugazione completa formàrsi for|màr|si pronuncia: /forˈmarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 prodursi 2 svilupparsi
Indicativo presente: io mi formo, tu ti formi Passato remoto: io mi formai, tu ti formasti Participio passato: formatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiformarsi farsi un’idea di qualcosa = cercare di conoscere, di sapere, di comprendere almeno gli aspetti fondamentali di qualcosa || farsi, formarsi uno stato = costruirsi una conveniente sistemazione || prendere, fare, formare consiglio = arcaico prendere una decisione, deliberare Proverbila moderazione nei piaceri ne forma l'incanto e la durata || la ragione forma l'uomo || l'educazione forma l'uomo || puo sospettar di un solo indizio, ma cento non bastano per formar giudizio Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |