Dizionario Italiano
fórno fór|nopronuncia: /ˈforno/
sostantivo maschile
1 edificio in muratura a volta, con apertura rettangolare o circolare, che si scalda per cuocervi pane, dolci o altre vivande; per estensione, la parte di una cucina a legna, elettrica o a gas, che serve per cuocere arrosti, dolci, ecc.
2 bottega dove si cuoce e si vende il pane
3 ambiente in cui si produce calore ad alta temperatura per trasformazioni chimiche o fisiche o per scopi industriali
4 in senso figurato si dice di ambiente estremamente caldo
5 apparecchio riscaldato elettricamente e impiegato nella cura dell'artrite e dei reumatismi; la cura stessa
6 nel gergo teatrale, sala vuota
SINGOLARE |
SINGOLARE | forno |
PLURALE | — |
PLURALE |
SINGOLARE | forni |
PLURALE | — |
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
alto forno = vedi altoforno
|| bocca del forno = metallurgia l'apertura superiore del forno a tino, per la carica del materiale
|| carta (da) forno = gastronomia carta usata per avvolgere cibi o per rivestire pirofile per la cottura in forno specialmente per impedire che il cibo attacchi alla pentola o alla teglia
|| forno a cupola = metallurgia altro nome del cubilotto
|| (forno a) microonde = elettrodomestico che cuoce i cibi sfruttando il calore dovuto all'elevata frequenza delle microonde
|| forno a nafta = tecnologia forno alimentato con olio combustibile
|| forno solare = tecnologia apparecchio per raccogliere l'energia termica solare, costituito da un insieme di specchi orientabili che, seguendo il corso del Sole, ne dirigono i raggi, su una caldaia per produrre vapore (caldaia solare), oppure, su un crogiolo per prove su materiali
|| forno a torre = metallurgia lo stesso, ma meno comune, che altoforno
|| forno autopulente = tecnologia forno che elimina automaticamente i residui grassi che si depositano sulle pareti dopo la cottura dei cibi
|| camicia del forno, dell'altoforno = tecnologia rivestimento interno di materiale refrattario
|| campagna dei forni = tecnologia il periodo di funzionamento dei forni dall'accensione allo spegnimento
Proverbi
con la legna promessa, non si scalda il forno || in forno caldo non può nascer erba || né mulo, né mulino, né fiume, né forno, né signore per vicino || prodigo e bevitor di vino, non fa né forno né mulino
continua sotto
Sfoglia il dizionario
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
---CACHE--- 3
|
I nostri siti:
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
|
Ën piemontèis
|