Dizionario Italianofrancése fran|cé|se pronuncia: /franˈʧese/, /franˈʧese/ agg. e s. maschile e femminile della Francia
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicarte francesi = giochi carte da gioco i cui semi sono picche, cuori, quadri, fiori || mettere in latino in francese in inglese ecc. = tradurre in latino, in francese, in inglese ecc. || mal francese = medicina nome popolare in disuso per la sifilide, detta anche morbo celtico e morbo gallico || erre francese = linguistica pronuncia uvulare della lettera R, dovuta non a regolare evoluzione fonetica, ma al diffondersi di un preziosismo invalso a Corte nel XVII secolo, caratteristica della lingua francese || parlare francese come una vacca spagnola = parlare male il francese || bacio alla francese o profondo = bacio dato con la lingua in bocca || bacio alla francese o profondo = bacio dato con la lingua in bocca || il maggio francese = storia il maggio del 1968 che aprì il periodo della contestazione studentesca e degli scioperi operai con occupazioni di fabbriche e di università, estesisi poi anche ad altri paesi d'Europa || oro francese = metallurgia altro nome della lega metallica oreide, così detta per il colore aureo || stile francese o della Pasqua = storia sistema di datazione in uso nel Medioevo, che fissava l'inizio dell'anno al giorno di Pasqua, perciò con anni di lunghezza diversa || biliardo francese = giochi biliardo senza buche || calendario rivoluzionario (francese) = storia calendario istituito in Francia nel 1793 e rimasto in vigore fino al 1805, fondato sul movimento del Sole e sul sistema metrico decimale, in cui i mesi avevano nomi ispirati alla natura e ai lavori agricoli e le settimane erano sostituite da decadi Proverbicon gli inglesi i grandi servigi, coi francesi i riguardi e con gli italiani le maniere || da Spagnoli e Imperiali, da Francesi e cardinali, libera nos, Domine || francese furioso, spagnolo assennato, tedesco sospettoso || francese per amico, ma non per vicino, se tu puoi || francese per la vita, tedesco per la bocca || furia francese e ritirata spagnola || gli Italiani piangono, gli Alemanni gridano, i Francesi cantano || gli Spagnoli s'accordano a bravare, i Francesi a gridare, gli Inglesi a mangiare, i Tedeschi a sbevazzare e gli Italiani a pisciare || i Francesi non dicono come voglion fare, non leggono come scrivono, non contano come notano || il Francese per amico, ma non per vicino, se tu puoi || il Piemonte è la sepoltura dei Francesi || impossibile non è francese || le nazioni smaltiscono diversamente il dolore : il Tedesco lo beve, il Francese lo mangia, lo Spagnolo lo piange, e l'italiano lo dorme || l'italiano è cerimonioso nella religione, il tedesco serio, l'inglese devoto, il francese zelante, lo spagnolo superstizioso || l'italiano è nei consigli acuto, il tedesco lento, l'inglese ardito, il francese pronto, lo spagnolo cauto || l'italiano è saggio prima di fare una cosa, il tedesco quando la fa e il francese quando è bell'e fatta || l'italiano è savio e lo pare, lo spagnolo pare savio e non lo è, il francese è savio senza saperlo || l'italiano nel matrimonio è carceriere, il tedesco padrone di casa, l'inglese sottomesso, il francese libero, lo spagnolo tiranno || Piemonte è la sepoltura dei Francesi || quando Venezia comandava, si desinava e si cenava, coi Francesi, buona gente, si desinava solamente || signore spagnolo, e pasticciere francese || tedeschi alla stalla, francesi alla cucina, spagnoli alla camera, italiani a ogni cosa || tigna di vergognoso e mal francese di goloso, non guarì mai || un signor che il tuo ti toglie, mal francese con le doglie, assassin che ti dispoglie, è men mal che l'aver moglie Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |