Dizionario Italianofrontièra fron|tiè|ra pronuncia: /fronˈtjɛra/ sostantivo femminile 1 limite della sovranità territoriale di uno Stato 2 in senso figurato linea di divisione, di distinzione
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempichiudere le frontiere = vietare l'entrata e l'uscita di persone o di merci da uno Stato || accompagnamento coattivo alla frontiera = diritto provvedimento con cui il questore dà esecuzione, per mezzo della forza pubblica, all'espulsione di cittadini stranieri irregolari o pericolosi per l'ordine pubblico disposta dal prefetto e dal ministro dell'interno Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |