Dizionario Italiano
gàbbia gàb|bia pronuncia: /ˈgabbja/ sostantivo femminile 1 sorta di cassetta, con le pareti formate da sbarre, in cui si rinchiudono animali vivi, specialmente uccelli; recinto con grosse sbarre di ferro per animali feroci 2 in senso figurato prigione 3 involucro o recipiente a forma di gabbia 4 marineria nei velieri a vele quadre, la seconda vela, a cominciare dal basso, dell'albero di maestra
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempigabbia faradica = fisica elettricità gabbia metallica che isola un corpo da un campo elettrico || uccel di gabbia = ornitologia uccello che si è adattato a vivere in cattività | figurato persona abituata o costretta a vivere come prigioniera; si contrappone a uccel di bosco Proverbiè meglio essere uccel di bosco, che uccel di gabbia || il merlo ingrassa in gabbia, il leone muore di rabbia || la bella gabbia non nutrisce l'uccello || l'uccello in gabbia è come un uom sposato || meglio un fringuello in gabbia che un tordo in frasca || merlo ingrassa in gabbia, il leone muore di rabbia || poeti, pittori, strologi e musici fanno una gabbia di matti || uccello in gabbia non canta per amor, canta per rabbia || uomo ammogliato, uccello in gabbia Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |