Dizionario Italianogarantìre ga|ran|tì|re pronuncia: /garanˈtire/ verbo transitivo e intransitivo 1 dar garanzia, assicurare con garanzia 2 farsi garante di un oggetto venduto impegnandosi a ripararlo o a sostituirlo qualora esso presenti difetti di fabbricazione 3 assicurare
Indicativo presente: io garantisco, tu garantisci Passato remoto: io garantii, tu garantisti Participio passato: garantito Vedi la coniugazione completa garantìrsi ga|ran|tìr|si pronuncia: /garanˈtirsi/ verbo pronominale intransitivo procurarsi garanzie, specialmente in un contratto; assicurarsi contro eventuali danni, prendere precauzioni garantirsi contro gli incendi
Indicativo presente: io mi garantisco, tu ti garantisci Passato remoto: io mi garantii, tu ti garantisti Participio passato: garantitosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempichi me (te, ce, ecc.) lo assicura (lo dice, lo garantisce)? = modo comune per esprimere scetticismo, incredulità, sfiducia, dubbio chi ci assicura che poi lui ci paghi? | chi te lo dice che non sia un impostore? Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |