garnierìte 
gar|nie|rì|te
pronuncia: /garnjeˈrite/
sostantivo femminile
mineralogia minerale raro, verde, costituito da silicato idrato di nichelio e magnesio, una varietà nichelifera di serpentino, importante per l'estrazione del nichel; è detto anche numeaite o numeite
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
gar|nie|rì|te
pronuncia: /garnjeˈrite/
sostantivo femminile
mineralogia minerale raro, verde, costituito da silicato idrato di nichelio e magnesio, una varietà nichelifera di serpentino, importante per l'estrazione del nichel; è detto anche numeaite o numeite
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | garnierite | garnieriti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | garnierite | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | garnieriti | 
permalink
garnettatore (s. masch.)
garnettatrice (s. femm.)
garnettatura (s. femm.)
garni (agg.)
garni (s. masch.)
garnierite (s. femm.)
garnighese (agg.)
garnighese (s. masch. e femm.)
garnistura (s. femm.)
garo (s. masch.)
garo (agg. e s. masch.  e femm.)
garofalo (s. masch.)
garofana (s. femm.)
garofanaia (s. femm.)
garofanare (v. trans.)
garofanata (s. femm.)
garofanato (agg.)
garofanino (s. masch.)
garofano (s. masch.)
garofolo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android