Dizionario Italianogènere gè|ne|re pronuncia: /ˈʤɛnere/ sostantivo maschile 1 aggruppamento di specie animali o vegetali somiglianti tra loro per alcuni caratteri essenziali 2 ordine o denominazione che raggruppa più cose o persone aventi caratteri comuni; qualità, sorta, specie 3 grammatica categoria grammaticale che distingue il maschile, il femminile e, in altre lingue, anche il neutro 4 merce, prodotto di consumo
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempigenere comune = grammatica genere dei nomi o aggettivi che hanno la stessa uscita per il maschile e il femminile artista | insegnante | docente | rappresentante | barista || genere oratorio = l'eloquenza Proverbicon una figliola, si fanno due generi || la previdenza è la seconda provvidenza del genere umano Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |