gleosporiòsi
gle|o|spo|riò|si
pronuncia: /gleospoˈrjɔzi/
sostantivo femminile
botanica malattia delle piante coltivate causata da funghi del genere Gleosporio, che colpisce i rami giovani e i piccioli di platani, mandorli e simili
gle|o|spo|riò|si
pronuncia: /gleospoˈrjɔzi/
sostantivo femminile
botanica malattia delle piante coltivate causata da funghi del genere Gleosporio, che colpisce i rami giovani e i piccioli di platani, mandorli e simili
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — |
| FEMMINILE | gleosporiosi | gleosporiosi |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | gleosporiosi |
| PLURALE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | gleosporiosi |
permalink
glenoideo (agg.)
glenospora (s. femm.)
Glenospora (s. femm.)
gleosporio (s. masch.)
Gleosporio (s. masch.)
gleosporiosi (s. femm.)
gleso (s. masch.)
glessite (s. femm.)
gleucometrico (agg.)
gleucometro (s. masch.)
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android