gneissico 
gneis|si|co
pronuncia: /ˈgnɛjssiko/
aggettivo
petrografia relativo a roccia metamorfica del tipo degli gneiss o, più genericamente, caratterizzata dalla presenza di uno o più feldspati come costituenti essenziali micascisto gneissico
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
gneis|si|co
pronuncia: /ˈgnɛjssiko/
aggettivo
petrografia relativo a roccia metamorfica del tipo degli gneiss o, più genericamente, caratterizzata dalla presenza di uno o più feldspati come costituenti essenziali micascisto gneissico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | gneissico | gneissici | 
| FEMMINILE | gneissica | gneissiche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | gneissico | 
| FEMMINILE | gneissica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | gneissici | 
| FEMMINILE | gneissiche | 
permalink
gne (onom.)
gnee (onom.)
gnegnero (s. masch.)
gneis (s. masch.)
gneiss (s. masch.)
gneissico (agg.)
gneissificazione (s. femm.)
gnemuriello (s. masch.)
gnesiogamia (s. femm.)
gnetacea (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android