Dizionario Italianogóla gó|la pronuncia: /ˈgola/ sostantivo femminile 1 la cavità interna della bocca, in cui si aprono le prime vie respiratorie e digerenti 2 la parte anteriore del collo 3 avidità di bevande e di cibi squisiti 4 apertura stretta, passaggio interno 5 valle stretta e profonda dalle pareti molto ripide 6 modanatura di una cornice
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiaver l'acqua alla gola = essere oberato dai debiti | trovarsi in una difficile, specialmente in senso economico || avere l'acqua alla gola = essere in estrema difficoltà, incalzato da impegni urgenti, specialmente per scarsità di tempo a disposizione || cuore in gola = respiro affannoso, come per una lunga corsa || linea di gola = geometria linea di lunghezza minima tra tutte le linee chiuse che si ottengono intersecando una superficie con un fascio di piani paralleli || mi sente in gola = regionale mi fa male la gola || ricacciarsi le parole in gola = ritrattare quanto si è detto, smentirsi || risciacquarsi la gola = scherzoso degustare qualcosa di alcolico beveva il suo bicchierino d'acquavite, per risciacquarsi la gola [Verga] || sciacquarsi la gola = scherzoso degustare qualcosa di alcolico beveva il suo bicchierino d'acquavite, per risciacquarsi la gola [Verga] || irritamenti della gola = arcaico i cibi che eccitano la gola, cioè stuzzicano l'appetito || parlare in gola = parlare con risonanza gutturale || la parola gli morì in gola = non riuscì ad articolar interamente la parola || ricacciare le parole in gola a qualcuno = rimbeccare qualcuno, obbligarlo a ritrattare le sue affermazioni, costringerlo a scusarsi per quanto detto || gola lupina = medicina popolare lo stesso, ma meno comune, che palatoschisi || procellaria dalla gola bianca = ornitologia nome comune di un uccello della famiglia dei Procellaridi (Procellaria aequinoctialis) || gola arsa = gola asciutta per la sete || bagnarsi la bocca, la lingua, la gola = bere, specialmente vino o alcolici || fino al collo, fino alla gola = completamente, interamente, con riferimento a situazioni difficili, pericolose e simili essere nei guai fino al collo | avere debiti fino al collo || lodola dalla gola gialla = nome comune di un uccello caratteristico del Nord Europa (Eremophila alpestris flava) || l'imprecazione gli morì in gola = non riuscì a terminare l'imprecazione che aveva iniziato || essere un osso in gola = si dice di persona antipatica, di cosa che dia preoccupazione e fastidio o a cui non ci si riesca a rassegnare || parere, essere come un acquaio o come una gola d'acquaio = si dice di chi mangia di tutto con ingordigia || mandare tutto per la gola dell'acquaio = sprecare in pranzi tutti i propri soldi || allodola a gola gialla = ornitologia nome comune di un tipo d'allodola (Eremophila alpestris) dell'Europa settentrionale || stringere la/alla gola = si dice di uno stato di commozione o di sofferenza così intenso da causare un senso di soffocazione l'emozione gli stringeva la gola || bocca, gola arida = bocca, gola, asciutta, riarsa, secca || avere la gola asciutta = avere la gola priva di salivazione | figurato aver voglia di bere qualcosa || bagnarsi la gola, la bocca, il becco, la lingua = bere, soprattutto alcolici || avere ancora il boccone in gola, in bocca = figurato avere appena finito di mangiare || sentirsi tremare, torcere, rimescolare le budella; sentirsi venire le budella in gola = provare paura, rabbia, indignazione o essere in grande agitazione || gola del camino = canna fumaria che dalla cappa del camino arriva al tetto, per far uscire il fumo || cantare di/in gola = cantare con voce gutturale Proverbigola degli adulatori, sepolcro aperto || il cantante ha la sua bottega nella gola || la gola, il ballo, e il gioco in carnevale, ogni anno a qualcuno è fatale || ne ammazza più la gola che la spada || ne uccide (o ne ammazza) più la gola che la spada || non tagliarti la gola con la lingua || se la pazienza arriva in gola, ben presto se ne vola Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |