Dizionario Italianogràto 1 grà|to 1 pronuncia: /ˈgrato/ aggettivo 1 che ricorda e prova gratitudine per un favore o beneficio ricevuto; riconoscente; usato specialmente in formule di cortesia essere grato a qualcuno | ti sono grato per l'informazione | essere grato a Dio | dimostrarsi grato | le sarò veramente grato se vorrà rispondermi | ricevere con animo grato | la salutò con animo grato | essere grato ai maestri | è molto grato agli amici | ti sono immensamente grato | accettare con animo grato | le sarò grato se vorrà accettare il mio invito | ti sono grato di quanto hai fatto | ti sono grato di questo tuo favore | ti sono grato per la comprensione | essere grato ai genitori | gli uomini comunemente non sono grati Guicciardini; talvolta è usato in tono ironico come velata minaccia vi sarei grato se la smetteste di fare chiasso | vi sarei grato se cessaste di disturbare 2 piacevole ai sensi, conforme ai propri gusti un grato profumo di arrosto | un odore grato | un sapore grato | un suono grato | grato alla vista | grato all'udito | grato al palato | il grato aspetto di un paesaggio 3 gradito, bene accetto, caro, piacevole all'animo una grata notizia | spettacolo grato | orazioni grate a Dio | compagnia grata | ci hai fatto una grata sorpresa | fare cosa grata | un grato ricordo | essere in grata compagnia | mi ha fatto grata impressione | non potresti farmi cosa più grata | mi è grato esprimerti la mia soddisfazione | li occhi da Dio diletti e venerati, / fissi ne l'orator, ne dimostraro / quanto i devoti prieghi le son grati [Dante] | sono venuto unicamente per fare una cosa grata a lei [Pirandello]
gràto 2 grà|to 2 pronuncia: /ˈgrato/ sostantivo maschile variante arcaica e letteraria di grado
permalink
Proverbitu vuoi le lodi e me perciò hai lodato, ma io non voglio mentir per esser grato || utile non può esser né grato, il regalar prosciutto a un assetato Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |