gru 
pronuncia: /ˈgru/
sostantivo femminile
1 zoologia grosso uccello migratore grigio, con becco, collo, gambe molto lunghi; frequenta i luoghi paludosi
2 macchina per sollevare e spostare carichi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pronuncia: /ˈgru/
sostantivo femminile
1 zoologia grosso uccello migratore grigio, con becco, collo, gambe molto lunghi; frequenta i luoghi paludosi
2 macchina per sollevare e spostare carichi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | gru | gru | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | gru | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | gru | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
gru caruncolata = ornitologia uccello della famiglia dei Gruidi (Bugeranus carunculatus), diffuso in Africa, con il capo nudo lateralmente, di colore rosso vivo, con piccole caruncole alla base del becco e due lunghe escrescenze ai lati della gola || gru a portale = tecnologia gru del tipo mobile, inferiormente munita di una struttura a portale doppio
growl (s. masch.)
growler (s. masch.)
grozzanese (agg.)
grozzanese (s. masch. e femm.)
grrr (int.)
gru (s. femm.)
grua (s. femm.)
gruarese (agg.)
gruarese (s. masch. e femm.)
gru–capra (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android