guànto
guàn|to
pronuncia: /ˈgwanto/
sostantivo maschile
copertura della mano che ne segue la forma, per lo più con le dita staccate l'una dall'altra
guàn|to
pronuncia: /ˈgwanto/
sostantivo maschile
copertura della mano che ne segue la forma, per lo più con le dita staccate l'una dall'altra
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | guanto | guanti |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | guanto |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | guanti |
FEMMINILE | — |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
mano di ferro e guanto di velluto = atteggiamento autoritario che si cela dietro un'apparente dolcezza || a san Simone il ventaglio si ripone; a Ognissanti manicotto e guanti = || mezzo guanto = vedi mezzoguanto || guanti glassati = abbigliamento guanti lucidi || prova del guanto di paraffina = diritto sistema usato dalla polizia scientifica per rivelare tracce di polvere da sparo eventualmente presenti sulle mani di persona
Proverbi
ognissanti, manicotti e guanti || per i santi manicotto e guanti
guantaro (s. masch.)
guantato (agg.)
guanteria (s. femm.)
guantiera (s. femm.)
guantificio (s. masch.)
guanto (s. masch.)
guantone (s. masch.)
guantoso (agg.)
guanzatese (agg.)
guanzatese (s. masch. e femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android