Dizionario Italianoguardìngo guar|dìn|go pronuncia: /gwarˈdingo/ aggettivo 1 che agisce con cautela e circospezione, che procede cauto e circospetto per evitare di essere colto di sorpresa, avanzare guardingo | camminare guardingo | è un uomo molto guardingo | entrò guardingo nella stanza | il gatto avanzava guardingo | procedeva guardingo in punta di piedi | Vassene il valoroso, in sé ristretto, / e tacito e guardingo al rischio ignoto [Tasso] 2 arcaico diligente nella custodia
sostantivo maschile 1 letterario torre di vedetta 2 per estensione rocca, fortezza
Guardìngo Guar|dìn|go pronuncia: /gwarˈdingo/ sostantivo maschile per antonomasia (con iniziale maiuscola) antico quartiere della Firenze medievale, adiacente a Palazzo Vecchio fummo tali, / ch'ancor si pare intorno dal Guardingo [Dante]
permalink
Proverbisii guardingo ma non sospettoso Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |