Dizionario Italiano
idrògeno i|drò|ge|nopronuncia: /iˈdrɔʤeno/
sostantivo maschile
elemento chimico (H; numero atomico: 1; peso atomico: 1,008) costituente essenziale dell'acqua e dei composti organici; gas leggerissimo, incoloro, inodoro, infiammabile, largamente usato nell'industria chimica
SINGOLARE |
SINGOLARE | idrogeno |
PLURALE | — |
PLURALE |
SINGOLARE | — |
PLURALE | — |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
seleniuro o selenuro d'idrogeno = chimica lo stesso che acido selenidrico
|| idrogeno antimoniale = chimica composto di formula SbH3, gas velenoso, incolore, di odore sgradevole, che per azione del calore e in presenza di idrogeno si decompone con formazione di antimonio metallico
|| idrogeno arsenicale = chimica lo stesso che arsina
|| ione idrogeno = chimica fisica ione dotato di una carica positiva e originato da un atomo di idrogeno per perdita di un elettrone
|| idrogeno solforato = chimica altra denominazione, meno comune, dell'acido solfidrico
|| bomba all'idrogeno o termonucleare o bomba H = armi ordigno nucleare, che sfrutta l'energia liberata nella fusione termonucleare di isotopi di idrogeno
Sfoglia il dizionario
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
---CACHE--- 3
|
I nostri siti:
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
|
Ën piemontèis
|