ienisseiàno 
ie|nis|se|ià|no
pronuncia: /jenisseˈjano/
aggettivo
geografia dello Ienissei, uno dei maggiori fiumi della Siberia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
aggettivo e sostantivo maschile
etnologia che, chi appartiene al popolo degli Ienisseiani, una popolazione siberiana stanziata nella valle del medio Ienissei, che vive prevalentemente dell'allevamento delle renne e di pesca
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
linguistica lingua del gruppo sinotibetano con caratteristiche affini a quelle indocinesi, oggi quasi completamente estinta
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ie|nis|se|ià|no
pronuncia: /jenisseˈjano/
aggettivo
geografia dello Ienissei, uno dei maggiori fiumi della Siberia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ienisseiano | ienisseiani | 
| FEMMINILE | ienisseiana | ienisseiane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ienisseiano | 
| FEMMINILE | ienisseiana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ienisseiani | 
| FEMMINILE | ienisseiane | 
aggettivo e sostantivo maschile
etnologia che, chi appartiene al popolo degli Ienisseiani, una popolazione siberiana stanziata nella valle del medio Ienissei, che vive prevalentemente dell'allevamento delle renne e di pesca
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ienisseiano | ienisseiani | 
| FEMMINILE | ienisseiana | ienisseiane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ienisseiano | 
| FEMMINILE | ienisseiana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ienisseiani | 
| FEMMINILE | ienisseiane | 
sostantivo maschile
linguistica lingua del gruppo sinotibetano con caratteristiche affini a quelle indocinesi, oggi quasi completamente estinta
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ienisseiano | — | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ienisseiano | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
ieneria (s. femm.)
ieniale (s. femm.)
Ieniali (sost femm. pl.)
ienide (s. masch.)
Ienidi (s. masch. pl.)
ienisseiano (agg.)
ienisseiano (agg. e s. masc.)
ienisseiano (s. masch.)
iennese (agg.)
iennese (s. masch. e femm.)
ienodonte (s. masch.)
Ienodonte (s. masch.)
ienodontide (s. masch.)
Ienodontidi (s. masch. pl.)
IEO (sigla)
Ieova (s. masch.)
–iera (suff.)
ieracio (s. masch.)
Ieracio (s. masch.)
ieracita (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android