Dizionario Italianoimpaziènza im|pa|zièn|za pronuncia: /impatˈtsjɛntsa/ sostantivo femminile l'essere impaziente
permalink
Proverbiil disordine causa tre danni: la noia, l'impazienza e la perdita di tempo || l’impazienza è il carattere dell’ignoranza || l’impazienza e l’ira scompigliano tutte le cose || l’impazienza è la madre della disperazione || l’impazienza raddoppia il male || l’impazienza rovina le forze || l’impazienza sconvolge tutte le virtù || l’impazienza siede sempre con i piedi sui carboni ardenti || le insofferenze passano, ma l’impazienza le inacerbisce || l'impazienza è il carattere dell'ignoranza || l'impazienza è la madre della disperazione || l'impazienza e l'ira scompigliano tutte le cose || l'impazienza raddoppia il male || l'impazienza rovina le forze || l'impazienza sconvolge tutte le virtù || l'impazienza siede sempre con i piedi sui carboni ardenti Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |