inalidìre 
i|na|li|dì|re
pronuncia: /inaliˈdire/
verbo intransitivo
(ESSERE) regionale nell'uso toscano: disseccarsi, asciugarsi
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
regionale nell'uso toscano: asciugare qualcosa; seccare, inaridire il sole ha inalidito tutta la campagna
        
Vedi la coniugazione completa
inalidìrsi
i|na|li|dìr|si
pronuncia: /inaliˈdirsi/
verbo pronominale intransitivo
regionale nell'uso toscano, detto specialmente di terreno, vegetazione e simili: disseccarsi, inaridirsi, asciugarsi
        
Vedi la coniugazione completa
i|na|li|dì|re
pronuncia: /inaliˈdire/
verbo intransitivo
(ESSERE) regionale nell'uso toscano: disseccarsi, asciugarsi
        Indicativo presente:  io inalidisco, tu inalidisci
Passato remoto: io inalidii, tu inalidisti
Participio passato: inalidito/a/i/e
Passato remoto: io inalidii, tu inalidisti
Participio passato: inalidito/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
regionale nell'uso toscano: asciugare qualcosa; seccare, inaridire il sole ha inalidito tutta la campagna
        Indicativo presente:  io inalidisco, tu inalidisci
Passato remoto: io inalidii, tu inalidisti
Participio passato: inalidito/a/i/e
Passato remoto: io inalidii, tu inalidisti
Participio passato: inalidito/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
inalidìrsi
i|na|li|dìr|si
pronuncia: /inaliˈdirsi/
verbo pronominale intransitivo
regionale nell'uso toscano, detto specialmente di terreno, vegetazione e simili: disseccarsi, inaridirsi, asciugarsi
        Indicativo presente:  io mi inalidisco, tu ti inalidisci
Passato remoto: io mi inalidii, tu ti inalidisti
Participio passato: inaliditosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi inalidii, tu ti inalidisti
Participio passato: inaliditosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
inalberata (s. femm.)
inalberato (part. pass.)
inalcovarsi (v. pron. intr.)
inalcovato (part. pass.)
inalidimento (s. masch.)
inalidire (v. intr.)
inalidire (v. trans.)
inalidirsi (v. pron. intr.)
inalidito (part. pass.)
inalienabile (agg.)
inalienabilità (s. femm.)
inalienabilmente (avv.)
inallargabile (agg.)
inallettabile (agg.)
inalterabile (agg.)
inalterabilità (s. femm.)
inalterabilmente (avv.)
inalteratamente (avv.)
inalterato (agg.)
inaltrarsi (v. pron. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android