incògnita 
in|cò|gni|ta
pronuncia: /inˈkɔɲɲita/
sostantivo femminile
1 matematica la quantità di cui si ricerca il valore
2 in senso figurato fatto o situazione il cui sviluppo non è prevedibile
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
in|cò|gni|ta
pronuncia: /inˈkɔɲɲita/
sostantivo femminile
1 matematica la quantità di cui si ricerca il valore
2 in senso figurato fatto o situazione il cui sviluppo non è prevedibile
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | incognita | incognite | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | incognita | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | incognite | 
permalink
incoerente (agg.)
incoerentemente (avv.)
incoerenza (s. femm.)
incogitabile (agg.)
incogliere (v. trans e intr.)
incognita (s. femm.)
incognitamente (avv.)
incognito (agg. e s. masc.)
incognoscibile (agg.)
incognoscibilità (s. femm.)
incoiare (v. intr.)
incoiare (v. trans.)
incoiarsi (v. pron. intr.)
incoiato (part. pass.)
incola (s. masch. e femm.)
incolato (s. masch.)
incollabile (agg.)
incollaggio (s. masch.)
incollamento (s. masch.)
incollanare (v. trans.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        