Dizionario Italianoìndia ìn|dia pronuncia: /ˈindja/ sostantivo femminile femminile di indio
Ìndia Ìn|dia pronuncia: /ˈindja/ nome proprio femminile nome di uno stato dell'Asia meridionale
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicarta india o carta Oxford = editoria tipo di carta molto leggera e sottile, usata per libri di molte pagine, per contenere lo spessore del volume entro limiti accettabili || canna d'India = botanica bambù, frutice delle Arundinacee, il cui caule è usato per fare panieri, bastoni ecc. || castagno d'India = botanica ippocastano il pollo d'India, tacchino || fico d'India = botanica pianta grassa delle Cactacee || porcellino d'India = botanica detto anche cavia, mammifero dei Roditori || castagno d'India = botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come ippocastano || castagno d'India = botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come ippocastano || fico d'india = botanica nome del frutto commestibile dell'omonima pianta del genere Opunzia, con buccia cosparsa di setole pungenti, polpa dolce e ricca di semi | botanica nome comune di una pianta grassa del genere Opunzia (Opuntia ficus–indica) originaria delle regioni tropicali, con spine, fusti verdi e carnosi, con rami ovoidali, appiattiti e fiori con corolla vistosa, che produce un frutto mangereccio di forma simile a quella del fico | botanica nome comune di due specie del genere Opunzia (Opuntia amyclea e Opuntia dillenii) coltivate nell'Italia meridionale e in Sicilia per formare siepi e consolidare dune marine || gallo d'India = ornitologia denominazione arcaica del tacchino (Meleagris gallopavo) || alloro d'India = botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come oleandro (Nerium oleander) Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |