Dizionario Italianoinstallàre in|stal|là|re pronuncia: /instalˈlare/ verbo transitivo 1 storia insediare un ecclesiastico nello stallo del coro della chiesa per metterlo in possesso di una dignità o di un beneficio 2 tecnologia collocare un impianto, un apparecchio ecc. nel luogo prescelto ed eseguire tutte le operazioni e gli opportuni collegamenti necessari per il suo funzionamento installare una caldaia | installare un semaforo | installare i cavi di rete | installare un impianto del gas | installare il televisore | installare il telefono | installare il telefono nella casa di campagna | installare un frigorifero | installare gli armamenti a bordo d'una nave militare | installare l'acquaio | installare il bagno | installare gli infissi | installare l'impianto elettrico | installare i macchinari | installare la cucina | installare la radio 3 raro insediare, collocare qualcuno in una carica, in un ufficio hanno installato ieri il nuovo consiglio | insediare un amico in un posto importante | ha installato il suo protetto in un ottimo posto 4 raro sistemare, alloggiare sistemare in vista di una permanenza prolungata e confortevole non trovavano alloggio, perciò li ho installati in casa mia | installare i terremotati negli alberghi della città | gli sono arrivati alcuni parenti e li ha installati in una sua villa 5 informatica trasferire sul disco rigido del computer un programma o un insieme di programmi
Indicativo presente: io installo, tu installi Passato remoto: io installai, tu installasti Participio passato: installato Vedi la coniugazione completa installàrsi in|stal|làr|si pronuncia: /instalˈlarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 insediarsi, stabilirsi stabilmente in un luogo installarsi in un territorio | installarsi in una regione | installarsi in un nuovo ufficio 2 stabilirsi, sistemarsi, prendere posto installarsi comodamente nella poltrona | lo trovai installato in un grande divano | si installò in poltrona e cominciò a parlare 3 prendere alloggio, sistemarsi installarsi in un appartamento | installarsi in una dipendenza della villa | s'era installato con tutta la famiglia in un'ala del palazzo | mi sono installato in questo appartamento e ci sto benissimo 4 scherzoso prender posto a proprio agio, accomodarsi restando indifferente all'imbarazzo o al fastidio arrecato si è ormai installato in casa mia e non intende andarsene
Indicativo presente: io mi installo, tu ti installi Passato remoto: io mi installai, tu ti installasti Participio passato: installatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |