intrigàre 
in|tri|gà|re
pronuncia: /intriˈgare/
verbo transitivo e intransitivo
1 darsi da fare, tramando imbrogli, per ottenere qualcosa
2 impicciarsi dei fatti altrui
        
Vedi la coniugazione completa
intrigàrsi
in|tri|gàr|si
pronuncia: /intriˈgarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro impigliarsi, restar preso s'intrigò nei cespugli
2 raro imbrogliarsi, confondersi (anche in senso figurato) il gomitolo si è intricato | la questione si va intricando
3 raro impelagarsi, cacciarsi in faccende spiacevoli, dannose o poco chiare intrigarsi in pericolose speculazioni | in certe questioni è meglio non intrigarsi | si è intrigato in un problema che non riesce a risolvere | s'è intrigato in un brutto affare | intrigarsi in una brutta faccenda
4 raro familiare impicciarsi, immischiarsi in qualcosa che non dovrebbe riguardare
5 intrigarsi negli affari altrui
6 intrigarsi dei fatti altrui
7 non t'iintrigare dei fatti miei
8 intrigarsi nella vita degli altri
9 intrigarsi dei fatti degli altri
10 si sbroglino da sé, io non mi ci voglio intrigare
11 si è intrigato in ciò che non lo riguarda
12 per estensione raro avere a che fare non voglio intrigarmi con certa gente | ci si guadagna a non intrigarsi con quella gentaccia
        
Vedi la coniugazione completa
in|tri|gà|re
pronuncia: /intriˈgare/
verbo transitivo e intransitivo
1 darsi da fare, tramando imbrogli, per ottenere qualcosa
2 impicciarsi dei fatti altrui
        Indicativo presente:  io intrigo, tu intrighi
Passato remoto: io intrigai, tu intrigasti
Participio passato: intrigato
Passato remoto: io intrigai, tu intrigasti
Participio passato: intrigato
Vedi la coniugazione completa
intrigàrsi
in|tri|gàr|si
pronuncia: /intriˈgarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro impigliarsi, restar preso s'intrigò nei cespugli
2 raro imbrogliarsi, confondersi (anche in senso figurato) il gomitolo si è intricato | la questione si va intricando
3 raro impelagarsi, cacciarsi in faccende spiacevoli, dannose o poco chiare intrigarsi in pericolose speculazioni | in certe questioni è meglio non intrigarsi | si è intrigato in un problema che non riesce a risolvere | s'è intrigato in un brutto affare | intrigarsi in una brutta faccenda
4 raro familiare impicciarsi, immischiarsi in qualcosa che non dovrebbe riguardare
5 intrigarsi negli affari altrui
6 intrigarsi dei fatti altrui
7 non t'iintrigare dei fatti miei
8 intrigarsi nella vita degli altri
9 intrigarsi dei fatti degli altri
10 si sbroglino da sé, io non mi ci voglio intrigare
11 si è intrigato in ciò che non lo riguarda
12 per estensione raro avere a che fare non voglio intrigarmi con certa gente | ci si guadagna a non intrigarsi con quella gentaccia
        Indicativo presente:  io mi intrigo, tu ti intrighi
Passato remoto: io mi intrigai, tu ti intrigasti
Participio passato: intrigatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi intrigai, tu ti intrigasti
Participio passato: intrigatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
Proverbi
un sì intriga, un no distriga
intrico (s. masch.)
intridere (v. trans.)
intridersi (v. pron. intr.)
intrigante (agg. e s. masch.  e femm.)
intrigantemente (avv.)
intrigare (v. trans e intr.)
intrigarsi (v. pron. intr.)
intrigatamente (avv.)
intrigato (part. pass.)
intrigato (s. masch.)
intrigatore (agg. e s. masc.)
intrigliatura (s. femm.)
intrigo (s. masch.)
intrigone (s. masch.)
intrinare (v. trans.)
intrinarsi (v. pron. intr.)
intrinato (part. pass.)
intrinsecamente (avv.)
intrinsecare (v. trans.)
intrinsecarsi (v. pron. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android