invergatùra 1 
in|ver|ga|tù|ra 1
pronuncia: /invergaˈtura/
sostantivo femminile
tessitura operazione per evitare l'accavallamento dei fili adiacenti dell'ordito e per facilitare la ricerca dei fili rotti consistente nell'inserire verghe di legno o di metallo che separano i fili dispari dell'ordito da quelli pari
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
invergatùra 2
in|ver|ga|tù|ra 2
pronuncia: /invergaˈtura/
sostantivo femminile
marineria la larghezza del lato superiore delle vele, dove esse si allacciano al pennone; lo stesso, ma meno comune, che inferitura
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
in|ver|ga|tù|ra 1
pronuncia: /invergaˈtura/
sostantivo femminile
tessitura operazione per evitare l'accavallamento dei fili adiacenti dell'ordito e per facilitare la ricerca dei fili rotti consistente nell'inserire verghe di legno o di metallo che separano i fili dispari dell'ordito da quelli pari
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | invergatura | invergature | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | invergatura | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | invergature | 
invergatùra 2
in|ver|ga|tù|ra 2
pronuncia: /invergaˈtura/
sostantivo femminile
marineria la larghezza del lato superiore delle vele, dove esse si allacciano al pennone; lo stesso, ma meno comune, che inferitura
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | invergatura | invergature | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | invergatura | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | invergature | 
permalink
inverecondia (s. femm.)
inverecondo (agg.)
invergare 1 (v. trans.)
invergare 2 (v. trans.)
invergato (part. pass.)
invergatura 1 (s. femm.)
invergatura 2 (s. femm.)
invergiliare (v. intr.)
invergiliarsi (v. pron. intr.)
invergiliato (part. pass.)
inverificabile (agg.)
inverighese (agg.)
inverighese (s. masch. e femm.)
inverisimigliante (agg.)
inverisimiglianza (s. femm.)
inverisimile (agg. e s. masc.)
inverisimilmente (avv.)
invermigliare (v. trans.)
invermigliarsi (v. pron. intr.)
invermigliato (part. pass.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        