iresióne 
i|re|sió|ne
pronuncia: /ireˈzjone/
sostantivo femminile
1 storia nell'antica Grecia: ramo di alloro o di olivo adorno di bende di lana, al quale gli antichi si appendevano le primizie da offrire agli dei
2 letteratura nome di un canto che Omero avrebbe recitato il primo giorno di ogni mese mendicando
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
i|re|sió|ne
pronuncia: /ireˈzjone/
sostantivo femminile
1 storia nell'antica Grecia: ramo di alloro o di olivo adorno di bende di lana, al quale gli antichi si appendevano le primizie da offrire agli dei
2 letteratura nome di un canto che Omero avrebbe recitato il primo giorno di ogni mese mendicando
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | iresione | iresioni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | iresione | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | iresioni | 
permalink
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android