Dizionario Italianoisolàto 1 i|so|là|to 1 pronuncia: /izoˈlato/ participio passato e aggettivo 1 participio passato di isolare nei significati del verbo 2 solitario, a sé stante, riposto, appartato, non frequentato luogo isolato | vivere in un luogo isolato | abitazione isolata dalle altre | casa isolata | una cima isolata | un casolare isolato nella campagna | edificio isolato 3 staccato, separato dal resto, privo di comunicazioni reparti isolati | un paesino isolato a causa della neve | un paese rimasto isolato a causa di una frana | paesi isolati a causa del maltempo | molti paesi sono rimasti isolati a causa dell'alluvione | causa lavori alla linea abbiamo avuto il telefono isolato per più giorni 4 singolo, unico, solo, singolo, non accompagnato o seguito da altri caso isolato | fenomeno isolato | episodio isolato | un caso isolato di malattia | un avvenimento isolato 5 fisica tecnologia detto di corpo o ambiente: che è caratterizzato da isolamento termico, elettrico, acustico e simili corpo isolato | ambiente isolato 6 fisica detto di sistema materiale: che non risente sensibilmente della presenza di altri corpi circostanti o campi esterni il sistema solare si può considerare come un sistema isolato 7 biologia detto di un gruppo di individui di una specie animale o vegetale che non ha più la possibilità di incrociarsi con altri gruppi vicini della stessa specie per cause di varia natura 8 botanica detto di fillomi che s'inseriscono uno per nodo; lo stesso, ma meno comune, che alterno o sparso 9 linguistica detto di fonema: costituito almeno in parte da tratti assenti negli altri fonemi dello stesso sistema 10 matematica detto di elemento privo di rapporto con i rimanenti elementi di un insieme punto isolato | insieme isolato
aggettivo e sostantivo maschile 1 detto di persona: che vive in solitudine, emarginata, segregata priva di rapporti con gli altri, per propria scelta o per costrizione vivere isolato | trovarsi isolato in una nazione straniera | starsene isolato | vive isolato da tutti | persona isolata | vive isolato dal mondo | ammalato isolato nel reparto isolamento | detenuto isolato | gli isolati fanno l'ora d'aria separatamente dagli altri detenuti 2 detto di persona: che non svolge un'attività insieme con altri o che ha una posizione culturale, ideologica fortemente autonoma essere un isolato | difendere da isolato le proprie posizioni | il partito oggi è isolato | lavorare isolato 3 sport nel ciclismo: detto di corridore che non è legato a una società e partecipa con mezzi personali alle gare corridore isolato
isolàto 2 i|so|là|to 2 pronuncia: /izoˈlato/ sostantivo maschile edificio, complesso di edifici o area urbana delimitati da un perimetro di strade, circondati su ogni lato da strade urbane fare il giro dell'isolato | abita a un isolato da me
isolàto 3 i|so|là|to 3 pronuncia: /izoˈlato/ aggettivo arcaico detto di luogo: che ha molte isole
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempipunto isolato = matematica in un sottoinsieme, ogni punto che non sia un punto di accumulazione || sistema isolato = fisica sistema che non scambia energia né materia con l'esterno || punto isolato = matematica punto di un insieme tale che in un suo intorno non vi siano altri punti appartenenti all'insieme stesso || opposizione isolata = linguistica opposizione in cui il rapporto tra i fonemi si dimostra caso unico rispetto ad altre opposizioni || detenuto isolato = diritto detenuto posto in isolamento che non può avere rapporti con l'esterno e con gli altri detenuti finché non verrà sentito dal magistrato || malato isolato = medicina ammalato posto in isolamento in apposita camera settica per evitargli infezioni e per difendere gli altri ricoverati dal contagio Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |