lagunàre 1 
la|gu|nà|re 1
pronuncia: /laguˈnare/
aggettivo
relativo a una laguna, dal punto di vista della geografia fisica, biologica, antropica formazioni lagunare | fauna lagunare | città lagunare | naviglio lagunare | navigazione lagunare | clima lagunare | flora lagunare | acque lagunari | battelli lagunari | paesaggio lagunare | ambiente lagunare
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
agg. e s. maschile e femminile
1 che, chi è nato o vive in una laguna
2 per antonomasia veneziano
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
lagunàre 2
la|gu|nà|re 2
pronuncia: /laguˈnare/
aggettivo
sport nelle cronache sportive: relativo alla squadra di calcio del Venezia la tifoseria lagunare
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
agg. e s. maschile e femminile
sport nelle cronache sportive: ciascun giocatore o sostenitore della squadra di calcio del Venezia tifoso lagunare | giocatore lagunare | la vittoria dei lagunari
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
lagunàre 3
la|gu|nà|re 3
pronuncia: /laguˈnare/
sostantivo maschile e femminile
militare soldato appartenente a un reparto delle forze armate addestrato alla guerra anfibia e alle operazioni di sbarco, specialmente in zone lagunari; anche in funzione appositiva truppe lagunari
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
la|gu|nà|re 1
pronuncia: /laguˈnare/
aggettivo
relativo a una laguna, dal punto di vista della geografia fisica, biologica, antropica formazioni lagunare | fauna lagunare | città lagunare | naviglio lagunare | navigazione lagunare | clima lagunare | flora lagunare | acque lagunari | battelli lagunari | paesaggio lagunare | ambiente lagunare
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | lagunare | lagunari | 
| FEMMINILE | lagunare | lagunari | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | lagunare | 
| FEMMINILE | lagunare | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | lagunari | 
| FEMMINILE | lagunari | 
agg. e s. maschile e femminile
1 che, chi è nato o vive in una laguna
2 per antonomasia veneziano
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | lagunare | lagunari | 
| FEMMINILE | lagunare | lagunari | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | lagunare | 
| FEMMINILE | lagunare | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | lagunari | 
| FEMMINILE | lagunari | 
lagunàre 2
la|gu|nà|re 2
pronuncia: /laguˈnare/
aggettivo
sport nelle cronache sportive: relativo alla squadra di calcio del Venezia la tifoseria lagunare
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | lagunare | lagunari | 
| FEMMINILE | lagunare | lagunari | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | lagunare | 
| FEMMINILE | lagunare | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | lagunari | 
| FEMMINILE | lagunari | 
agg. e s. maschile e femminile
sport nelle cronache sportive: ciascun giocatore o sostenitore della squadra di calcio del Venezia tifoso lagunare | giocatore lagunare | la vittoria dei lagunari
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | lagunare | lagunari | 
| FEMMINILE | lagunare | lagunari | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | lagunare | 
| FEMMINILE | lagunare | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | lagunari | 
| FEMMINILE | lagunari | 
lagunàre 3
la|gu|nà|re 3
pronuncia: /laguˈnare/
sostantivo maschile e femminile
militare soldato appartenente a un reparto delle forze armate addestrato alla guerra anfibia e alle operazioni di sbarco, specialmente in zone lagunari; anche in funzione appositiva truppe lagunari
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | lagunare | lagunari | 
| FEMMINILE | lagunare | lagunari | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | lagunare | 
| FEMMINILE | lagunare | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | lagunari | 
| FEMMINILE | lagunari | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
raggruppamento dei lagunari = militare l'unità tattica meccanizzata, in passato ordinata come reggimento, dell'esercito italiano che opera su mezzi anfibi, addestrata ad operare in zone lagunari || fauna lagunare = biologia fauna caratterizzata da specie eurialine ed euriterme e da plancton poco vario di specie, ma ricchissimo di individui || foci lagunari = biologia nel Lazio e nella Puglia settentrionale, le bocche per le quali una laguna o un lago costiero comunica col mare aperto || naviglio lagunare = biologia imbarcazione di forma larga e bassa, destinata, per la sua limitata immersione, a navigare nelle lagune || reggimento lagunari Serenissima = militare denominazione data nel 1964 a un reggimento dell'esercito italiano || porto lagunare o di laguna = marineria porto situato su una laguna o un lago interno in comunicazione col mare
lagrimucciare (v. intr.)
lagrimucciato (part. pass.)
lagume (s. masch.)
laguna (s. femm.)
lagunaggio (s. masch.)
lagunare 1 (agg.)
lagunare 1 (agg. e s. masch.  e femm.)
lagunare 2 (agg.)
lagunare 2 (agg. e s. masch.  e femm.)
lagunare 3 (s. masch. e femm.)
lagunaria (s. femm.)
Lagunaria (s. femm.)
laguncularia (s. femm.)
Laguncularia (s. femm.)
lagundese (agg.)
lagundese (s. masch. e femm.)
laguro (s. masch.)
Laguro (s. masch.)
lahar (s. masch.)
lahnda (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android