làmbda 
làmb|da
pronuncia: /ˈlambda/
sostantivo maschile e femminile
nome dell'undicesima lettera dell'alfabeto greco (Λ, λ) e del segno che lo rappresenta corrispondente alla L dell'alfabeto latino; nella numerazione greca, una Λ con un apice in alto a destra (Λʹ) indica il numero 30, con un apice in basso a sinistra (͵Λ) il numero 30.000; secondo un uso che risale ai filologi alessandrini, il segno maiuscolo Λ indica l'XI libro dell'Iliade, il segno minuscolo λ l'XI dell'Odissea
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
simbolo
1 fisica (minuscola λ) simbolo della lunghezza d'onda
2 fisica (minuscola λ) simbolo del coefficiente di dilatazione termica lineare
3 chimica fisica (minuscola λ) simbolo della conducibilità equivalente
4 metrologia (minuscola λ) simbolo talora usato per il microlitro (µl), cioè per il milionesimo di litro
5 fisica (maiuscola Λ) in fisica nucleare: iperone di tipo lambda
làmb|da
pronuncia: /ˈlambda/
sostantivo maschile e femminile
nome dell'undicesima lettera dell'alfabeto greco (Λ, λ) e del segno che lo rappresenta corrispondente alla L dell'alfabeto latino; nella numerazione greca, una Λ con un apice in alto a destra (Λʹ) indica il numero 30, con un apice in basso a sinistra (͵Λ) il numero 30.000; secondo un uso che risale ai filologi alessandrini, il segno maiuscolo Λ indica l'XI libro dell'Iliade, il segno minuscolo λ l'XI dell'Odissea
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | lambda | lambda | 
| FEMMINILE | lambda | lambda | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | lambda | 
| FEMMINILE | lambda | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | lambda | 
| FEMMINILE | lambda | 
continua sotto
simbolo
1 fisica (minuscola λ) simbolo della lunghezza d'onda
2 fisica (minuscola λ) simbolo del coefficiente di dilatazione termica lineare
3 chimica fisica (minuscola λ) simbolo della conducibilità equivalente
4 metrologia (minuscola λ) simbolo talora usato per il microlitro (µl), cioè per il milionesimo di litro
5 fisica (maiuscola Λ) in fisica nucleare: iperone di tipo lambda
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
(punto) lambda = anatomia in antropometria: punto di incontro della sutura tra le ossa parietali con le suture occipitali parietali || iperone di tipo lambda = fisica genere particolare di iperone || punto o linea lambda = fisica la temperatura di 2,18 K alla quale avviene la transizione tra le due fasi dell'elio liquido
continua sotto
lambada (s. femm.)
lambarda (s. femm.)
lambardare (v. intr.)
lambardata (s. femm.)
lambardato (part. pass.)
lambda (s. masch. e femm.)
lambda (simb.)
lambdacismo (s. masch.)
lambdico (agg.)
lambdoide (s. masch.)
lambdoideo (agg.)
lambecco (s. masch.)
lambello (s. masch.)
lambente (part. pres.)
lambere (v. trans.)
lambert (s. masch.)
lambia (s. femm.)
lambiccamento (s. masch.)
lambiccare (v. trans.)
lambiccarsi (v. pron. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android