Dizionario Italiano





làmpada 
làm|pa|da
pronuncia: /ˈlampada/
sostantivo femminile

1 qualsiasi sorgente artificiale di luce, che provvede all'illuminazione di strade, ambienti, ecc.

2 lume, per lo più a olio, che si accende davanti a un altare, a una tomba, ecc.

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLARE
PLURALElampada
PLURALE
SINGOLARE
PLURALElampade

permalink
<<  lampa lampadaio  >>


Locuzioni, modi di dire, esempi


lampada alogena = elettricità tipo di lampadina a fortissimo potere illuminante, contenente vapori di iodio || braccio di una lampada = il ferro o legno che la sostiene fermato alla parete o a un supporto centrale, che regge la lampada lampadario a sei bracci || lampade grisoumetriche = mineraria lampade di sicurezza usate in passato nelle miniere per misurare la percentuale di grisou || lampade survoltate = fotografia tipo particolare di lampade che vengono alimentate con una tensione più elevata di quella di normale funzionamento, per cui emettono una luce intensa e quasi bianca || lampada votiva = religione lampada mantenuta accesa per voto davanti a un'immagine sacra || lampada asciatica = tecnologia particolare tipo di lampada che diffonde una luce senza ombre che si usa per illuminare il tavolo operatorio || lampada a Glimmlicht = elettricità lampada a luminescenza, nella quale la sorgente luminosa è costituita dalla Glimmlicht catodica || lampada ad arco = tecnologia dispositivo costituito da due elettrodi di carbone tenuti a una certa tensione elettrica, tra le cui estremità scocca e si mantiene l'arco voltaico; è una tra le più intense sorgenti di luce e di calore e un tempo veniva impiegata nei proiettori cinematografici || (lampada) alogena = tecnologia tipo di lampada a filamento lineare di tungsteno in cui sono contenuti vapori di iodio, ad alto potere illuminante, che irradia luce intensa ed uniforme; lampada allo iodio || lampada a vapori di alogeni = tecnologia denominazione più propria e corretta, ma meno comune, della lampada alogena || velare una luce, una lampada, un lume = schermare una luce, una lampada, un lume per attenuarne la luce || calzetta per lampade a incandescenza = tecnologia la reticella Auer


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

lamonese (agg.)
lamonese (s. masch. e femm.)
lamorrese (agg.)
lamorrese (s. masch. e femm.)
lampa (s. femm.)
lampada (s. femm.)
lampadaio (s. masch.)
lampadario (s. masch.)
lampade (s. femm.)
lampadedromia (s. femm.)
lampadeforia (s. femm.)
lampadeforo (s. masch.)
lampadina (s. femm.)
lampadinaio (s. masch.)
lampadion (s. masch.)
lampadite (s. femm.)
lampadodromia (s. femm.)
lampadoforia (s. femm.)
lampadoforo (s. masch.)
lampagione (s. masch.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 3