Dizionario Italianolàva là|va pronuncia: /ˈlava/ sostantivo femminile 1 massa fluida e incandescente formata da minerali fusi, che fuoriesce dai vulcani in eruzione 2 geologia in vulcanologia: massa magmatica fluida e incandescente che fuoriesce ad altissima temperatura e a bassa pressione dai crateri o dai crepacci dei vulcani in eruzione e scorre come un fluido vischioso, finché non si consolida dando luogo a rocce effusive di vario tipo colata di lava | fiume di lava | torrenti di lava 3 petrografia roccia formata dalla lava solidificata, in colate subaeree e subacquee, che assume vari aspetti, sia a causa del modo di consolidamento, sia per la composizione chimica lave basaltiche | la trachitiche | lave basiche | lave a corda | lava a cuscini | lava scoriacea | lava pomicea 4 arcaico massa d'acqua o di fango che scende con impeto nel letto di un torrente 5 figurato arcaico rivolo di sangue
làva– là|va– pronuncia: /ˈlava/ prefisso prefisso di composti formati modernamente nei quali significa relativo al lavare, che serve a lavare lavaauto | lavabiancheria | lavaceci | lavafiaschi | lavafrutta | lavamacchine | lavamano | lavaortaggi | lavapiatti | lavapiedi | lavastoviglie | lavavetri permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicampo di lava = geologia zona nella quale la lava, fuoriuscendo da più centri eruttivi allineati, ricopre uniformemente il territorio colmando tutti i dislivelli || corrente lavica o di lava = geologia colata di lava abbondante e fluida, caratterizzata da lunga durata e notevole velocità di avanzamento || lave a corda = petrografia lave provenienti da magmi molto viscosi, avanzanti lentamente || lave a cuscini = petrografia lave in ammassi globulari, estruse in ambiente marino || lave acide = petrografia lave ricche di silice, almeno il 65%, che si consolidano rapidamente formando effusioni di distribuzione areale modesta e forte spessore || lave basiche = petrografia lave povere di silice, meno del 52%, che danno luogo a vasti espandimenti, di limitato spessore || lava del Vesuvio = petrografia pietra opaca grigio–verde, utilizzata per cammei e altri piccoli oggetti || lago di lava = geologia cavità intercraterica colma di lava fusa incandescente, caratteristica di certi vulcani di tipo hawaiano con attività lenta e persistente Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |