Dizionario Italianolegàto le|gà|to pronuncia: /leˈgato/ sostantivo maschile 1 vincolato 2 (araldica) attributo araldico che si applica a corni, mazze d'armi, chiavi papali, scudi, cordoni, fasci consolari, mazzi di fiori e altre figure con legami, lacci e nastri di smalto diverso; talora impiegato anche con riferimento alle corde delle arpe e di altri strumenti, ma in questo significato è preferibile cordato
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiavere le braccia legate = figurato non poter agire liberamente, essere impedito || essere legati cuciti a filo doppio con qualcuno = essere inseparabili, condividerne le sorti | avere forti legami affettivi o di interesse || avere le mani legate = figurato non avere libertà d'azione, non poter agire liberamente || legato a latere = ecclesiastico cardinale incaricato di rappresentare il pontefice in missioni particolari || legato alimentario = diritto raro disposizione testamentaria con cui si assegnano gli alimenti a una determinata persona || stato legato = fisica stato energetico di un sistema la cui energia è minore dell\'energia che avrebbero le particelle che lo compongono se fossero poste tra loro a distanza infinita || avere mani e piedi legati = figurato essere nell'impossibilità di agire || essere legato mani e piedi = figurato essere impossibilitato ad agire liberamente son qui legato mani e piedi all'ufficio, non posso allontanarmi || legato a latere = ecclesiastico dignitario della gerarchia cattolica, di solito un cardinale, cui è affidata la rappresentanza del pontefice in missioni di particolare gravità o importanza, con poteri definiti volta per volta || stato legato = fisica stato energetico di un sistema la cui energia è minore dell'energia che avrebbero le particelle che lo compongono se fossero poste tra loro a distanza infinita Proverbigli amici hanno la borsa legata con un filo di ragnatela || i morti non rubano, perché hanno legate le mani || il sacco dei desideri é legato con un coltello || non si può avere le viti legate colle salsiccie || sacco legato fu mal giudicato Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
Ën piemontèis |