Dizionario Italianolégna lé|gna pronuncia: /ˈleɲɲa/ sostantivo femminile legno da bruciare
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempifare acqua legna carbone = procurarsi acqua, legna, carbone || soffiare sul fuoco aggiungere legna o esca al fuoco = alimentare l'ira, lo sdegno, la collera, il risentimento; fomentare una lite, un'inimicizia, una passione; fare o dire qualcosa che può acuire una contesa || portare legna al bosco, acqua al mare, vasi a Samo, nottole ad Atene, cavoli a Legnaia, e simili = fare cose completamente inutili o superflue; sprecare tempo e fatica per nulla || aggiungere legna al fuoco = provocare o aggravare liti e contrasti || legna da ardere = legna adatta a essere usata come combustibile || portare legna al bosco = figurato fare una cosa assolutamente inutile Proverbichi vuol fare onore all'amico, ciccia di troja e legna di fico || con la legna promessa, non si scalda il forno || dov'è abbondanza di legna, vi è carestia di biade || Genova, aria senza uccelli, mare senza pesce, monti senza legna, uomini senza rispetti || il sole è la legna dei poveri || legna, fieno e cavalli mercanzia da disperati || né legna, né carbone non comprar quando piove || nel mese di maggio fornisciti di legna e di formaggio || sopra l'albero caduto ognuno corre a far legna || tre cose rovinano la famiglia: moglie giovane, legna verde e pane caldo Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |