leucàntemo 1 
leu|càn|te|mo 1
pronuncia: /lewˈkantemo/
sostantivo maschile
botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come margheritina (Leucanthemum vulgare)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
leucàntemo 2
leu|càn|te|mo 2
pronuncia: /lewˈkantemo/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta del genere Leucantemo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Leucàntemo 2
Leu|càn|te|mo 2
pronuncia: /lewˈkantemo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Composite, del quale fa parte la margherita di prato (Leucanthemum vulgare)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
leu|càn|te|mo 1
pronuncia: /lewˈkantemo/
sostantivo maschile
botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come margheritina (Leucanthemum vulgare)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | leucantemo | leucantemi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | leucantemo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | leucantemi | 
| FEMMINILE | — | 
leucàntemo 2
leu|càn|te|mo 2
pronuncia: /lewˈkantemo/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta del genere Leucantemo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | leucantemo | leucantemi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | leucantemo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | leucantemi | 
| FEMMINILE | — | 
Leucàntemo 2
Leu|càn|te|mo 2
pronuncia: /lewˈkantemo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Composite, del quale fa parte la margherita di prato (Leucanthemum vulgare)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | leucantemo | leucantemi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | leucantemo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | leucantemi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
leucagata (s. femm.)
leucaltide (s. masch.)
Leucaltidi (s. masch. pl.)
leucanemia (s. femm.)
leucanilina (s. femm.)
leucantemo 1 (s. masch.)
leucantemo 2 (s. masch.)
Leucantemo 2 (s. masch.)
leucascide (s. masch.)
Leucascidi (s. masch. pl.)
leucaspide (s. femm.)
Leucaspide (s. femm.)
leucato (s. masch.)
leucaugite (s. femm.)
leucemia (s. femm.)
leucemico (agg. e s. masc.)
leucemide (s. femm.)
leucemoide (agg.)
leuchina (s. femm.)
leuchtenbergite (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        