Dizionario Italianoliberàre li|be|rà|re pronuncia: /libeˈrare/ verbo transitivo 1 rendere libero; sciogliere, salvare da qualcosaanche in senso figurato 2 commercio pagare intieramente il prezzo di qualcosa
Indicativo presente: io libero, tu liberi Passato remoto: io liberai, tu liberasti Participio passato: liberato Vedi la coniugazione completa liberàrsi li|be|ràr|si pronuncia: /libeˈrarsi/ verbo pronominale intransitivo sciogliersi da un vincolo
Indicativo presente: io mi libero, tu ti liberi Passato remoto: io mi liberai, tu ti liberasti Participio passato: liberatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiDio ce ne guardi!, Dio non voglia!, Dio ce ne scampi e liberi!, Dio ce la mandi buona! = espressioni di scongiuro Proverbida Spagnoli e Imperiali, da Francesi e cardinali, libera nos, Domine || infelice che abbisogni dell'aiuto d'altri per liberarsi dal male o per cercar fortuna Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |