ligurìno 
li|gu|rì|no
pronuncia: /liguˈrino/
sostantivo maschile
numismatica moneta di mistura coniata dalla Repubblica di Genova nel 1669 per il commercio con il Levante
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
li|gu|rì|no
pronuncia: /liguˈrino/
sostantivo maschile
numismatica moneta di mistura coniata dalla Repubblica di Genova nel 1669 per il commercio con il Levante
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ligurino | ligurini | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ligurino | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ligurini | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
liguoriano (s. masch.)
liguorino (s. masch.)
liguorista (agg. e s. masc.)
ligure (agg. e s. masch.  e femm.)
liguricità (s. femm.)
ligurino (s. masch.)
ligurismo (s. masch.)
ligurite (s. femm.)
ligurnese (agg.)
ligurnese (s. masch. e femm.)
liguro (agg. e s. masc.)
ligusta (s. femm.)
ligustico 1 (agg.)
ligustico 2 (s. masch.)
ligustico 3 (agg. e s. masch.  e femm.)
Ligustico 3 (agg. e s. masch.  e femm.)
ligustio (s. masch.)
ligustrale (s. femm.)
Ligustrali (sost femm. pl.)
ligustrina (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android