lunàre 
lu|nà|re
pronuncia: /luˈnare/
aggettivo
relativo alla luna
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
verbo transitivo
1 raro chi compila lunari
2 per estensione raro scherzoso chi pretende di prevedere eventi futuri; formulatore di previsioni
3 per estensione raro scherzoso chi ha l'abitudine di fantasticare sull'avvenire; almanaccone
        
Vedi la coniugazione completa
lu|nà|re
pronuncia: /luˈnare/
aggettivo
relativo alla luna
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | lunare | lunari | 
| FEMMINILE | lunare | lunari | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | lunare | 
| FEMMINILE | lunare | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | lunari | 
| FEMMINILE | lunari | 
verbo transitivo
1 raro chi compila lunari
2 per estensione raro scherzoso chi pretende di prevedere eventi futuri; formulatore di previsioni
3 per estensione raro scherzoso chi ha l'abitudine di fantasticare sull'avvenire; almanaccone
        Indicativo presente:  io luno, tu luni
Passato remoto: io lunai, tu lunasti
Participio passato: lunato
Passato remoto: io lunai, tu lunasti
Participio passato: lunato
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
carta lunare = cartografia carta geografica della superficie lunare || casa lunare = astrologia ciascuna delle 28 parti, corrispondente approssimativamente al percorso di un giorno, in cui gli antichi astronomi e astrologi suddividevano la porzione di cielo percorsa dalla Luna in una sua rivoluzione || lettera nundinale lettera domenicale o feriale lettera lunare = lettere dell'alfabeto che permettono di localizzare nell'anno determinate ricorrenze o fatti astronomici || giorno lunare = astronomia intervallo di tempo fra due culminazioni successive del sole sull'orizzonte di un punto della luna; è pari al tempo di rotazione della luna su sé stessa: 29 giorni, 12 ore, 44 minuti e 2,8 secondi || retrogradazione dei nodi lunari = astronomia fenomeno per cui i nodi dell'orbita lunare sull'eclittica non sono fissi ma si spostano, in senso retrogrado, percorrendola tutta in 18 anni e 6 mesi || retrogradazione dei nodi = astronomia spostamento, nel senso delle longitudini decrescenti, quindi in senso orario, dei due punti d'intersezione tra l'equatore celeste e l'eclittica || ciclo lunare o metonico = astronomia periodo di 19 anni, trascorsi i quali i noviluni cadono negli stessi giorni dell'anno del periodo precedente || disco lunare = astronomia la figura apparente della Luna piena || mese lunare = astronomia l'intervallo di tempo impiegato dalla Luna per compiere un giro completo intorno alla Terra e al proprio asse, cioè il periodo che intercorre tra una luna nuova e la successiva, corrispondente a 29 giorni 12 ore e 44 minuti || apogeo lunare = astronomia il punto dell'orbita della Luna intorno alla Terra più lontano da questa || anno lunare = astronomia intervallo di tempo che corrisponde a una serie di 12 lunazioni, pari a 354 giorni, 8 ore, 48 primi e 20 secondi || calendario lunare = sistema di suddivisione del tempo basato sul moto della Luna e sulle lunazioni
lunamatronese (s. masch. e femm.)
lunanese (agg.)
lunanese (s. masch. e femm.)
lunante (agg.)
luna–park (s. masch.)
lunare (agg.)
lunare (v. trans.)
lunaria (s. femm.)
lunarina (s. femm.)
lunario (s. masch.)
lunarista (s. masch. e femm.)
lunata (s. femm.)
lunatese (agg.)
lunatese (s. masch. e femm.)
lunaticheria (s. femm.)
lunaticità (s. femm.)
lunatico (agg. e s. masc.)
lunato (agg.)
lunato (s. masch.)
lunatura (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        