lùnda 1 
lùn|da 1
pronuncia: /ˈlunda/
sostantivo femminile
ornitologia ogni uccello del genere Lunda
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Lùnda 1
Lùn|da 1
pronuncia: /ˈlunda/
sostantivo femminile
ornitologia (con iniziale maiuscola) genere di uccelli della famiglia degli Alcidi cui appartiene l'unica specie comunemente detta lunda dai ciuffi, che nidifica in cunicoli scavati nel terreno
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
lùnda 2
lùn|da 2
pronuncia: /ˈlunda/
agg. e s. maschile e femminile
etnologia che, chi appartiene al popolo dei Lunda, una popolazione bantu della zona meridionale della Repubblica Democratica del Congo (ex Congo-Kinshasa), dell'Angola settentrionale e dello Zimbabwe settentrionale, costituita da cacciatori e primitivi coltivatori di foresta
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
lùn|da 1
pronuncia: /ˈlunda/
sostantivo femminile
ornitologia ogni uccello del genere Lunda
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | lunda | lunde | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | lunda | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | lunde | 
Lùnda 1
Lùn|da 1
pronuncia: /ˈlunda/
sostantivo femminile
ornitologia (con iniziale maiuscola) genere di uccelli della famiglia degli Alcidi cui appartiene l'unica specie comunemente detta lunda dai ciuffi, che nidifica in cunicoli scavati nel terreno
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | lunda | lunde | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | lunda | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | lunde | 
lùnda 2
lùn|da 2
pronuncia: /ˈlunda/
agg. e s. maschile e femminile
etnologia che, chi appartiene al popolo dei Lunda, una popolazione bantu della zona meridionale della Repubblica Democratica del Congo (ex Congo-Kinshasa), dell'Angola settentrionale e dello Zimbabwe settentrionale, costituita da cacciatori e primitivi coltivatori di foresta
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | lunda | lunda | 
| FEMMINILE | lunda | lunda | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | lunda | 
| FEMMINILE | lunda | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | lunda | 
| FEMMINILE | lunda | 
permalink
lunatura (s. femm.)
lunauta (s. masch. e femm.)
lunazione (s. femm.)
lunch (s. masch.)
luncheonette (s. masch.)
lunda 1 (s. femm.)
Lunda 1 (s. femm.)
lunda 2 (agg. e s. masch.  e femm.)
lundyite (s. femm.)
luneburgite (s. femm.)
lunedì (s. masch.)
lunediana (s. femm.)
lunediare (v. intr.)
luneggiare (v. intr.)
luneggiato (part. pass.)
lunella (s. femm.)
lunello (s. masch.)
lunense (agg.)
lunetta (s. femm.)
lunettato (agg.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        