lupinòsi
lu|pi|nò|si
pronuncia: /lupiˈnɔzi/
sostantivo femminile
veterinaria intossicazione acuta o cronica che colpisce gli erbivori, specialmente pecore e capre, abbondantemente alimentati con piante del genere Lupino; provoca enterite grave, distrofia epatica, ittero e diarrea
lu|pi|nò|si
pronuncia: /lupiˈnɔzi/
sostantivo femminile
veterinaria intossicazione acuta o cronica che colpisce gli erbivori, specialmente pecore e capre, abbondantemente alimentati con piante del genere Lupino; provoca enterite grave, distrofia epatica, ittero e diarrea
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — |
| FEMMINILE | lupinosi | lupinosi |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | lupinosi |
| PLURALE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | lupinosi |
permalink
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android