lùvaro 
lù|va|ro
pronuncia: /ˈluvaro/
sostantivo maschile
1 ittiologia nome regionale meridionale del pagello fragolino (Pagellus erythrinus)
2 ittiologia ogni pesce del genere Luvaro
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Lùvaro
Lù|va|ro
pronuncia: /ˈluvaro/
sostantivo maschile
ittiologia (con iniziale maiuscola) genere di Pesci della famiglia dei Luvaridi, diffusi nei mari caldi e temperati, dal corpo ovale coperto di scaglie piccole e caduche e pinna caudale a forma di mezzaluna, con muso corto, bocca senza denti, dorso violaceo con riflessi metallici, pinne rossastre; vi appartengono alcuni pesci del Mediterraneo meglio noti come pesce imperatore, luvaro imperiale, pesce gallo (Luvarus imperialis) e come pagello fragolino (Pagellus erythrinus)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
lù|va|ro
pronuncia: /ˈluvaro/
sostantivo maschile
1 ittiologia nome regionale meridionale del pagello fragolino (Pagellus erythrinus)
2 ittiologia ogni pesce del genere Luvaro
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | luvaro | luvari | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | luvaro | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | luvari | 
| FEMMINILE | — | 
Lùvaro
Lù|va|ro
pronuncia: /ˈluvaro/
sostantivo maschile
ittiologia (con iniziale maiuscola) genere di Pesci della famiglia dei Luvaridi, diffusi nei mari caldi e temperati, dal corpo ovale coperto di scaglie piccole e caduche e pinna caudale a forma di mezzaluna, con muso corto, bocca senza denti, dorso violaceo con riflessi metallici, pinne rossastre; vi appartengono alcuni pesci del Mediterraneo meglio noti come pesce imperatore, luvaro imperiale, pesce gallo (Luvarus imperialis) e come pagello fragolino (Pagellus erythrinus)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | luvaro | luvari | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | luvaro | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | luvari | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
lutuami (s. masch.)
lutulento (agg.)
lutz (s. masch.)
luvaride (s. masch.)
Luvaridi (s. masch. pl.)
luvaro (s. masch.)
Luvaro (s. masch.)
luvinatese (agg.)
luvinatese (s. masch. e femm.)
luvinese (agg. e s. masch.  e femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        