m 
pronuncia: /ˈɛmme/
sostantivo maschile e femminile
* è di genere tanto maschile quanto femminile, ma preferibilmente femminile, essendo sottintesa la parola lettera
1 tredicesima lettera dell'alfabeto il cui nome esteso è emme, undicesima nell'alfabeto scolastico m minuscola | M maiuscola; in italiano rappresenta la consonante bilabiale nasale sonora /m/; sostituisce sempre la n, quando è innanzi a p e b, mentre davanti a f e v, la m è spesso sostituita dalla n tranviere | triunviro
2 nel codice alfabetico internazionale, la lettera m viene convenzionalmente identificata dal nome Mike
3 nella compitazione telefonica, la lettera m viene convenzionalmente identificata dalla città di Milano M come Milano
4 (specialmente maiuscola) in funzione di aggettivo numerale indica il tredicesimo elemento o livello di una serie ordinata mediante lettere dell'alfabeto classe II sezione M | serie M | turno M | sezione M. | categoria M
5 (maiuscola) nel sistema di numerazione romano rappresenta il numero 1.000
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pronuncia: /ˈɛmme/
sostantivo maschile e femminile
* è di genere tanto maschile quanto femminile, ma preferibilmente femminile, essendo sottintesa la parola lettera
1 tredicesima lettera dell'alfabeto il cui nome esteso è emme, undicesima nell'alfabeto scolastico m minuscola | M maiuscola; in italiano rappresenta la consonante bilabiale nasale sonora /m/; sostituisce sempre la n, quando è innanzi a p e b, mentre davanti a f e v, la m è spesso sostituita dalla n tranviere | triunviro
2 nel codice alfabetico internazionale, la lettera m viene convenzionalmente identificata dal nome Mike
3 nella compitazione telefonica, la lettera m viene convenzionalmente identificata dalla città di Milano M come Milano
4 (specialmente maiuscola) in funzione di aggettivo numerale indica il tredicesimo elemento o livello di una serie ordinata mediante lettere dell'alfabeto classe II sezione M | serie M | turno M | sezione M. | categoria M
5 (maiuscola) nel sistema di numerazione romano rappresenta il numero 1.000
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | m | m | 
| FEMMINILE | m | m | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | m | 
| FEMMINILE | m | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | m | 
| FEMMINILE | m | 
permalink
continua sotto
Proverbi
per fare un buon campo ci vuole quattro m: manzi, moneta, merda e mano
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        