macrùro 1 
ma|crù|ro 1
pronuncia: /maˈkruro/
sostantivo maschile
zoologia ogni crostaceo del raggruppamento dei Macruri
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Macrùri 1
Ma|crù|ri 1
pronuncia: /maˈkruri/
sostantivo maschile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) raggruppamento non sistematico di crostacei dell'ordine dei Decapodi, che comprende aragoste, gamberi e scampi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
macrùro 2
ma|crù|ro 2
pronuncia: /maˈkruro/
sostantivo maschile
ittiologia ogni pesce del genere Macruro
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Macrùri 2
Ma|crù|ri 2
pronuncia: /maˈkruri/
sostantivo maschile plurale
ittiologia (con iniziale maiuscola) genere di pesci della famiglia dei Macruridi, con occhi molto grandi e corpo che si assottiglia molto verso l'estremità posteriore, fino a raggiungere lo spessore di un crine
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ma|crù|ro 1
pronuncia: /maˈkruro/
sostantivo maschile
zoologia ogni crostaceo del raggruppamento dei Macruri
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | macruro | macruri | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | macruro | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | macruri | 
| FEMMINILE | — | 
Macrùri 1
Ma|crù|ri 1
pronuncia: /maˈkruri/
sostantivo maschile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) raggruppamento non sistematico di crostacei dell'ordine dei Decapodi, che comprende aragoste, gamberi e scampi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | macruro | macruri | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | macruro | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | macruri | 
| FEMMINILE | — | 
macrùro 2
ma|crù|ro 2
pronuncia: /maˈkruro/
sostantivo maschile
ittiologia ogni pesce del genere Macruro
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | macruro | macruri | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | macruro | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | macruri | 
| FEMMINILE | — | 
Macrùri 2
Ma|crù|ri 2
pronuncia: /maˈkruri/
sostantivo maschile plurale
ittiologia (con iniziale maiuscola) genere di pesci della famiglia dei Macruridi, con occhi molto grandi e corpo che si assottiglia molto verso l'estremità posteriore, fino a raggiungere lo spessore di un crine
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | macruro | macruri | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | macruro | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | macruri | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
macruna (s. femm.)
macruride (s. masch.)
Macruridi (s. masch. pl.)
macruriforme (s. masch.)
Macruriformi (s. masch. pl.)
macruro 1 (s. masch.)
Macruri 1 (s. masch. pl.)
macruro 2 (s. masch.)
Macruri 2 (s. masch. pl.)
macruromio (s. masch.)
Macruromio (s. masch.)
macruropsaro (s. masch.)
Macruropsaro (s. masch.)
macrusa (s. femm.)
mactra (s. femm.)
Mactra (s. femm.)
mactride (s. masch.)
Mactridi (s. masch. pl.)
macù (agg. e s. masch.  e femm.)
macua (agg. e s. masch.  e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android