maculàre 
ma|cu|là|re
pronuncia: /makuˈlare/
aggettivo
1 astronomia relativo alle macchie solari
2 anatomia biologia relativo a una macula, specialmente alla macchia lutea regione maculare
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
verbo transitivo
1 letterario macchiare, imbrattare, sporcare involaro / il palladio fatale, osando impuri … macular l'intatte / e 'ntemerate sue verginee bende [Caro]
2 figurato macchiare, contaminare moralmente, corrompere quando è l'uomo maculato d'una passione … e quando è maculato d'infamia di parenti [Dante]
3 regionale nell'uso toscano: ammaccare; danneggiare maculare le pesche
4 per estensione regionale nell'uso toscano: riempire di lividi a forza di percosse l'hanno maculato a suon di pugni
        
Vedi la coniugazione completa
 
maculàrsi
ma|cu|làr|si
pronuncia: /makuˈlarsi/
v. pronominale transitivo e intransitivo
arcaico macchiarsi, insudiciarsi
        
Vedi la coniugazione completa
verbo pronominale intransitivo
figurato arcaico corrompersi moralmente, pervertirsi
        
Vedi la coniugazione completa
ma|cu|là|re
pronuncia: /makuˈlare/
aggettivo
1 astronomia relativo alle macchie solari
2 anatomia biologia relativo a una macula, specialmente alla macchia lutea regione maculare
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | maculare | maculari | 
| FEMMINILE | maculare | maculari | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | maculare | 
| FEMMINILE | maculare | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | maculari | 
| FEMMINILE | maculari | 
verbo transitivo
1 letterario macchiare, imbrattare, sporcare involaro / il palladio fatale, osando impuri … macular l'intatte / e 'ntemerate sue verginee bende [Caro]
2 figurato macchiare, contaminare moralmente, corrompere quando è l'uomo maculato d'una passione … e quando è maculato d'infamia di parenti [Dante]
3 regionale nell'uso toscano: ammaccare; danneggiare maculare le pesche
4 per estensione regionale nell'uso toscano: riempire di lividi a forza di percosse l'hanno maculato a suon di pugni
        Indicativo presente:  io maculo, tu maculi
Passato remoto: io maculai, tu maculasti
Participio passato: maculato
Passato remoto: io maculai, tu maculasti
Participio passato: maculato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
maculàrsi
ma|cu|làr|si
pronuncia: /makuˈlarsi/
v. pronominale transitivo e intransitivo
arcaico macchiarsi, insudiciarsi
        Indicativo presente:  io mi maculo, tu ti maculi
Passato remoto: io mi maculai, tu ti maculasti
Participio passato: maculatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi maculai, tu ti maculasti
Participio passato: maculatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
verbo pronominale intransitivo
figurato arcaico corrompersi moralmente, pervertirsi
        Indicativo presente:  io mi maculo, tu ti maculi
Passato remoto: io mi maculai, tu ti maculasti
Participio passato: maculatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi maculai, tu ti maculasti
Participio passato: maculatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
macuba (s. masch. e femm.)
macubino (s. masch.)
macubino (agg.)
macula (s. femm.)
maculamento (s. masch.)
maculare (agg.)
maculare (v. trans.)
macularsi (v. pron. trans e intr.)
macularsi (v. pron. intr.)
maculato (part. pass.)
maculatore (agg.)
maculatura (s. femm.)
maculazione (s. femm.)
maculicolo (s. masch.)
maculo (agg.)
maculopapula (s. femm.)
maculopapulare (agg.)
maculopapuloso (agg.)
maculopatia (s. femm.)
maculoso (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android