madiè 
ma|diè
pronuncia: /maˈdjɛ/
interiezione
arcaico esclamazione usata specialmente per rafforzare un'affermazione o una negazione; anche nella grafia unita madiesì, madienò madiè no | madiè sì | madiesì, che io gli voglio vedere uscire le budelle di corpo [Sacchetti]
ma|diè
pronuncia: /maˈdjɛ/
interiezione
arcaico esclamazione usata specialmente per rafforzare un'affermazione o una negazione; anche nella grafia unita madiesì, madienò madiè no | madiè sì | madiesì, che io gli voglio vedere uscire le budelle di corpo [Sacchetti]
permalink
madia (s. femm.)
madiaio (s. masch.)
madianita (agg. e s. masch.  e femm.)
madiata (s. femm.)
madido (agg.)
madiè (int.)
madiella (s. femm.)
madiello (s. masch.)
madienò (int.)
madiere (s. masch.)
madiero (agg.)
madiesì (int.)
madignanese (agg.)
madignanese (s. masch. e femm.)
madio (s. masch.)
madiona (s. femm.)
madione (s. masch.)
madismo (s. masch.)
madison (s. masch.)
madista (agg. e s. masch.  e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android