mallòto 1 
mal|lò|to 1
pronuncia: /malˈlɔto/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta del genere Malloto
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Mallòto 1
Mal|lò|to 1
pronuncia: /malˈlɔto/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante arboree o arbustive della famiglia delle Euforbiacee, diffuse nelle regioni tropicali dell'Asia e dell'Africa, cui appartiene il Mallotus philippinensis da cui si ricava una polvere detta camala o kamala, impiegata in farmacia per le proprietà vermifughe e purgative
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
mallòto 2
mal|lò|to 2
pronuncia: /malˈlɔto/
sostantivo maschile
ittiologia ogni pesce del genere Malloto, diffuso nell'Atlantico
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Mallòto 2
Mal|lò|to 2
pronuncia: /malˈlɔto/
sostantivo maschile
ittiologia (con iniziale maiuscola) genere di pesci della famiglia degli Osmeridi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
mal|lò|to 1
pronuncia: /malˈlɔto/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta del genere Malloto
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | malloto | malloti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | malloto | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | malloti | 
| FEMMINILE | — | 
Mallòto 1
Mal|lò|to 1
pronuncia: /malˈlɔto/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante arboree o arbustive della famiglia delle Euforbiacee, diffuse nelle regioni tropicali dell'Asia e dell'Africa, cui appartiene il Mallotus philippinensis da cui si ricava una polvere detta camala o kamala, impiegata in farmacia per le proprietà vermifughe e purgative
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | malloto | malloti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | malloto | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | malloti | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
mallòto 2
mal|lò|to 2
pronuncia: /malˈlɔto/
sostantivo maschile
ittiologia ogni pesce del genere Malloto, diffuso nell'Atlantico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | malloto | malloti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | malloto | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | malloti | 
| FEMMINILE | — | 
Mallòto 2
Mal|lò|to 2
pronuncia: /malˈlɔto/
sostantivo maschile
ittiologia (con iniziale maiuscola) genere di pesci della famiglia degli Osmeridi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | malloto | malloti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | malloto | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | malloti | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
mallofene (s. masch.)
mallomio (s. masch.)
Mallomio (s. masch.)
malloppo (s. masch.)
malloreddus (s. masch. pl.)
malloto 1 (s. masch.)
Malloto 1 (s. masch.)
malloto 2 (s. masch.)
Malloto 2 (s. masch.)
malluvia (s. femm.)
malm (agg. e s. masc.)
malmaligno (s. masch.)
malmanomesso (part. pass.)
malmanomettere (v. trans.)
malmantilese (agg.)
malmantilese (s. masch. e femm.)
malmantilico (agg. e s. masc.)
malmaritare (v. trans.)
malmaritata (s. femm.)
malmaritato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android