Dizionario Italianomàlta màl|ta pronuncia: /ˈmalta/ sostantivo femminile impasto di sabbia con acqua e sostanze leganti, atto a indurire all'aria o nell'acqua e usato per rivestire muri o tenere insieme materiali da costruzione
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicroce biforcata o di Malta = araldica croce patente i cui bracci terminano con una biforcazione a due punte aguzze come la parte posteriore di una punta di freccia, assunta come insegna dai cavalieri di Malta | meccanica un rotismo per la trasmissione intermittente del moto, che un arpione cilindrico muove o ferma alternativamente; si sua per l'avanzamento della pellicola nelle macchine cinematografiche, nei contagiri, ecc. | medicina denominazione dell'aspetto caratteristico assunto, al microscopio, dai granuli birifrangenti lipoidei presenti nelle urine in caso di nefrosi | chirurgia denominazione di un tipo di fasciatura chirurgica a più spicchi || malta pozzolanica = edilizia tipo di malta molto resistente, ottenuta impastando calce con pozzolana; || malta aerea = edilizia malta cementizia che fa presa nell'aria || malta aerea = edilizia malta cementizia che fa presa nell'aria || allettamento di malta = edilizia nelle costruzioni civili, disposizione di uno strato di malta come preliminare alla pavimentazione Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |