mandèo 
man|dè|o
pronuncia: /manˈdɛo/
aggettivo
religione relativo al mandeismo e ai suoi seguaci
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
aggettivo e sostantivo maschile
religione che chi appartiene ai Mandei, una comunità religiosa vivente nella Mesopotamia meridionale e nelle regioni limitrofe della Persia, che professa e pratica il mandeismo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
linguistica parlata aramaica di chi professa tale religione
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
man|dè|o
pronuncia: /manˈdɛo/
aggettivo
religione relativo al mandeismo e ai suoi seguaci
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | mandeo | mandei | 
| FEMMINILE | mandea | mandee | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | mandeo | 
| FEMMINILE | mandea | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | mandei | 
| FEMMINILE | mandee | 
aggettivo e sostantivo maschile
religione che chi appartiene ai Mandei, una comunità religiosa vivente nella Mesopotamia meridionale e nelle regioni limitrofe della Persia, che professa e pratica il mandeismo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | mandeo | mandei | 
| FEMMINILE | mandea | mandee | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | mandeo | 
| FEMMINILE | mandea | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | mandei | 
| FEMMINILE | mandee | 
sostantivo maschile
linguistica parlata aramaica di chi professa tale religione
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | mandeo | — | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | mandeo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
letteratura mandea = religione ricca produzione letteraria, di contenuto esclusivamente religioso, caratteristica della comunità fin dai primi secoli dell'era cristiana
mandeliltropeina (s. femm.)
mandellese (agg.)
mandellese (s. masch. e femm.)
mandelonitrasi (s. femm.)
mandelonitrile (s. masch.)
mandeo (agg.)
mandeo (agg. e s. masc.)
mandeo (s. masch.)
manderino (s. masch.)
mandetan (agg.)
mandetan (s. masch.)
mandia (s. femm.)
mandibola (s. femm.)
mandibolare (agg.)
mandibolato (s. masch.)
Mandibolati (s. masch. pl.)
mandibula (s. femm.)
mandile (s. masch.)
mandilio (s. masch.)
mandillo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android