Dizionario Italiano



Donazione


manìglia 
ma|nì|glia
pronuncia: /maˈniʎʎa/
sostantivo femminile

pezzo di metallo o d'altro materiale, a forma di anello, di pomo o altro. che si adatta ai fianchi di un baule o di una cassa, ai cassetti di un mobile, ai battenti delle porte. ecc., per mettervi la mano e poterli cosa sollevare, tirare, aprire, chiudere

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLARE
PLURALEmaniglia
PLURALE
SINGOLARE
PLURALEmaniglie

permalink
<<  manifregolo manigliame  >>

Locuzioni, modi di dire, esempi


cavallo con maniglie = sport attrezzo ginnico con due impugnature semicircolari sporgenti dal dorso che consentono la presa delle mani col quale si possono eseguire anche le oscillazioni in verticale


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

manifestazione (s. femm.)
manifestino (s. masch.)
manifesto (agg. e avv.)
manifesto (s. masch.)
manifregolo (s. masch.)
maniglia (s. femm.)
manigliame (s. masch.)
maniglieria (s. femm.)
maniglio (s. masch.)
maniglione (s. masch.)
manigoldamente (avv.)
manigolderia (s. femm.)
manigoldo (agg. e s. masc.)
manihot (s. femm.)
Manihot (s. femm.)
manila (s. femm.)
manila (s. masch.)
manila (nome pr. femm.)
manile (s. masch.)
manilla (s. masch. e femm.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 3