marcanziàcea 
mar|can|zià|ce|a
pronuncia: /markanˈtsjaʧea/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta della famiglia delle Marcanziacee
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Marcanziàcee
Mar|can|zià|ce|e
pronuncia: /markanˈtsjaʧee/
sostantivo femminile plurale
botanica (con iniziale maiuscola) famiglia di piante dell'ordine delle Marcanziali, che vivono tipicamente in luoghi umidi, caratterizzate da talli verdi ramificati dicotomicamente, con una nervatura mediana e con punteggiature superficiali corrispondenti alle aperture delle camere aerifere, che rivestono ampie zone di terreno, specialmente sui selciati umidi e sui muri
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
mar|can|zià|ce|a
pronuncia: /markanˈtsjaʧea/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta della famiglia delle Marcanziacee
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | marcanziacea | Marcanziacee | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | marcanziacea | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Marcanziacee | 
Marcanziàcee
Mar|can|zià|ce|e
pronuncia: /markanˈtsjaʧee/
sostantivo femminile plurale
botanica (con iniziale maiuscola) famiglia di piante dell'ordine delle Marcanziali, che vivono tipicamente in luoghi umidi, caratterizzate da talli verdi ramificati dicotomicamente, con una nervatura mediana e con punteggiature superficiali corrispondenti alle aperture delle camere aerifere, che rivestono ampie zone di terreno, specialmente sui selciati umidi e sui muri
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | marcanziacea | Marcanziacee | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | marcanziacea | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Marcanziacee | 
permalink
continua sotto
marcando (avv. e s. masch.)
marcantonio (s. masch.)
marcantonia (s. femm.)
marcanzia (s. femm.)
Marcanzia (s. femm.)
marcanziacea (s. femm.)
Marcanziacee (sost femm. pl.)
marcanziale (s. femm.)
Marcanziali (sost femm. pl.)
marcapezzi (s. masch. e femm.)
marcapiano (s. masch.)
marcaposto (s. masch.)
marcapunti (s. masch. e femm.)
marcapunto (s. masch. e femm.)
marcare (v. trans.)
marcariese (agg.)
marcariese (s. masch. e femm.)
marcasitaceo (agg.)
marcasite (s. femm.)
marcassitaceo (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android